Il C.U.S.I.

Il C.U.S.I., Centro Universitario Sportivo Italiano, è l’organo nazionale che racchiude tutti i 48 Cus italiani, uno per ogni sede universitaria.

Praticare uno sport non deve fondarsi sull’idea di successo, bensì sull’idea di dare il meglio di sé. - Gabriella Dorio

Il Centro Universitario Sportivo Italiano (CUSI) è un Ente di Promozione Sportiva riconosciuto dal CONI al quale lo Stato ha affidato il compito di curare la pratica, la diffusione ed il potenziamento dell’educazione fisica e dell’attività sportiva per gli studenti universitari.
In ogni città italiana sede di università è presente un Centro Universitario Sportivo, che si occupa della conduzione degli impianti sportivi di proprietà delle università, organizzando in essi, o presso altri impianti, corsi, campionati ed attività varie volti al perseguimento degli scopi del CUSI.

Il CUS risponde del proprio operato ad un Comitato per lo Sport dell’università, del quale fanno parte due rappresentanti degli studenti, due rappresentanti del CUSI, il Direttore Amministrativo dell’università ed il Rettore che presiede l’organo.
Al CUSI rimane da curare in prima persona l’attività nazionale, i Campionati Nazionali Universitari (CNU) nelle varie discipline, e quella internazionale, allestendo in particolare, con l’aiuto delle Federazioni Sportive competenti, le rappresentative che partecipano ai Campionati Mondiali Universitari ed alle Universiadi, sorta di Olimpiadi riservate ad atleti universitari. 

Per info sul CUSI visita il sito ufficiale www.cusi.it

Campus C.U.S.I.

Il C.U.S.I., grazie alle convenzioni con alcuni centri turistici e sportivi, ha organizzato per gli studenti universitari degli Atenei italiani iscritti ai C.U.S., alcuni Campus che, a prezzi convenienti, hanno il merito di avvicinare e coinvolgere nel mondo dello sport migliaia di giovani.