CUS Sassari – Dove lo Sport è Cultura
Sport a 365 gradi
Studiare all’università è una scelta dettata dalle proprie vocazioni e capacità, è un’esperienza di crescita e realizzazione personale. Ma la vita universitaria è anche molto impegnativa: lezioni, laboratori, tirocini, stage: tutto il percorso di studi, dal primo esame fino alla tesi, è spesso segnato da situazioni di forte stress emotivo e psichico. Per questo motivo spesso anche il fisico risente delle sfide che ogni studente universitario affronta ogni giorno.
Ma se pensassimo che già il poeta latino Giovenale affermava “Mens sana in corpore sano“, capiremmo la mission che si è posta il CUS Sassari: LO SPORT È CULTURA. L’attività fisica è importante tanto quanto quella intellettuale, perché riduce lo stress, migliora la performance dello studio e riduce gli effetti negativi a livello psichico. Inoltre ci guadagna anche la salute!
Il Centro Universitario Sportivo di Sassari, si impegna da oltre 50 anni, nella nostra città e nel nostro territorio, a promuovere un’intensa attività sportiva e di base rivolta agli studenti universitari ed un’attività tecnicamente più evoluta nell’ambito delle Federazioni Sportive Nazionali cui è affiliato.
Il C.U.S., consapevole dell’importanza della funzione che gli è stata assegnata e ritenendo che l’attività motoria debba assumere, in un’Università moderna, un ruolo fondamentale nella formazione fisica e psichica dello studente, adempie annualmente a questo impegno con una serie di iniziative che consentono a tutti gli studenti universitari di praticare gli sport preferiti sia a squadre che individuali.
Fare sport nell’Università non è un privilegio riservato a persone già addestrate e formate, ma rappresenta un diritto di tutti coloro che desiderano alternare allo studio un sano e razionale esercizio fisico, anche al di fuori di qualsiasi prospettiva agonistica.
Per ogni individuo, lo sport è una possibile fonte di miglioramento interiore. - Pierre de Coubertin
Lo Sport è Cultura
Il gioco consente di raggiungere un senso di consapevolezza di sé e del proprio corpo; l’attività fisica permette di sviluppare buone capacità che vanno oltre il campo da gioco, un forte senso di autonomia e di motivazione. Lo sport è piacere, non solo in chi lo guarda, ma soprattutto in chi lo vive. Per questo motivo crediamo che lo Sport sia Cultura: l’attività ludica ha una funzione educativa, sociale, agonistica… è un investimento sulle persone.