Federico Ortu: “Soddisfatto della maratona di Valencia. 2022? Molto positivo”
Grande soddisfazione per il CUS Sassari e Federico Ortu, per quanto fatto dall’atleta nativo di San Gavino Monreale alla Maratona di Valencia lo scorso 4 dicembre. Nel giorno del suo 22esimo compleanno, Ortu ha infatti corso i 42,195km in 2h 23’50” realizzando la miglior prestazione di sempre di un atleta con la maglia del CUS Sassari ed è stato anche il decimo di sempre con una compagine isolana a scendere sotto il muro delle 2 ore e 24′.
Si dice molto soddisfatto per quanto fatto Federico Ortu:
“Ho fatto il tempo che mi ero prefissato, rimanendo in linea con quello fatto nella mezza (1h7’57” ndr) classificandomi 3° nella speciale classifica degli U23“.
L’atleta cussino, inoltre, ha ottenuto un ottimo 4° posto nella classifica complessiva degli italiani presenti all’evento iberico.
“Avevo come punto di riferimento Giovanna Epis, la miglior maratoneta del momento – prosegue Ortu – ed ero sicuro che partisse per provare a battere il record italiano. Volevo seguire il suo ritmo e alla fine sono riuscito a raggiungere ciò che mi ero prefissato” (la Epis ha poi mancato il record italiano per 16” ndr).
I miglioramenti rispetto al 2021
Lo scorso anno, anche a causa dell’inesperienza su una distanza simile, Federico Ortu non era riuscito a dare il meglio di sè, ma quest’anno è riuscito a migliorare di 6′ il suo record personale:
“Rispetto all’anno scorso non ho perso energie all’inizio della corsa, perché avevo più esperienza riuscendo a correre in maniera regolare. L’esperienza dello scorso anno mi ha insegnato che se si sbaglia all’inizio si rischia di perdere quanto di buono fatto nella preparazione, perché è difficile apportare correzioni nel corso della gara. Bisogna attrezzarsi con gel e acqua: è una gara particolare. Ho tenuto il ritmo che avevo stabilito con il mio allenatore, arrivando al traguardo dei 42 km in completa gestione del mio corpo: non posso che essere soddisfatto di quanto fatto“.
Gli obiettivi di Federico Ortu per il 2023

Federico Ortu
In questo 2022 l’atleta di San Gavino Monreale ha ottenuto grandi risultati e ora la testa è rivolta al 2023:
“Considero il mio 2022 molto positivo: ho battuto il record personale nei 3000 e nei 5000, oltre che nei 10.000 e nelle distanze più lunghe come la mezza maratona e la maratona completa. Ora fino a gennaio mi prenderò una pausa e poi mi concentrerò per affrontare al meglio il 2023.
A fine anno farò un’altra maratona e valuterò se farne una in primavera cercando di migliorandomi giorno dopo giorno e gara dopo gara“.