Health Lab: conclusa la prima parte di incontri

Martedì 31 maggio, dalle 11:30 alle 13:00, si è tenuto a Olbia un incontro nell’ambito del progetto Health Lab – attività motoria è prevenzione, organizzato dal Centro Studi del CUS Sassari in collaborazione con la Fondazione di Sardegna e il Dipartimento di Scienze Biomediche dell’Università degli Studi di Sassari.

Presso la sala conferenze del Museo del Mare, messa gentilmente a disposizione dal Comune di Olbia, alcune classi quinte del Liceo Scientifico “Mossa”, accompagnate dai rispettivi docenti, hanno fatto da pubblico attento e interessato all’esposizione delle tematiche trattate nel progetto.

Si è parlato di prevenzione delle malattie metaboliche, di stili di vita attivi e corretti, dell’importanza del movimento ai fini del mantenimento di un buono stato di salute psicofisica, delle strategie in atto in campo italiano, europeo e mondiale per migliorare il livello di benessere della popolazione.

Dopo i saluti del Dirigente Scolastico del Liceo “Mossa”, prof. Luigi Antolini, c’è stata una breve introduzione del prof. Roberto Cesaraccio, già Dirigente Scolastico e allenatore di basket, che ha spiegato agli studenti l’importanza del movimento ai fini del mantenimento dello stato di salute.

A seguire il prof. Gian Mario Pittorru, docente di Scienze motorie e componente del Centro Studi CUS, ha spiegato l’importanza dell’attività fisica per il buon funzionamento degli apparati del corpo umano, citando alcuni importanti studi fatti sul campo e analizzandone i risultati.

A seguire il prof. Andrea Virgilio, anche lui docente di Scienze motorie e componente del Centro Studi CUS, ha parlato degli interventi concreti da mettere in atto per incrementare la quantità e soprattutto la qualità del movimento fisico, analizzando nel dettaglio le strategie nazionali e internazionali messe in atto dai vari Paesi, sia nell’ambito dell’Unione Europea, sia al di fuori di essa.

In conclusione il segretario del CUS Sassari, Andrea Cossu, ha portato i saluti del Presidente del CUS, prof. Nicola Giordanelli, e ha ricordato agli studenti olbiesi che si dovessero iscrivere presso l’Università di Sassari la varietà di impianti sportivi in dotazione al CUS, impianti che ovviamente sono a completa disposizione degli studenti universitari.

Infine le foto di rito e la consegna da parte del Centro Studi CUS di una maglietta commemorativa dell’evento al Dirigente del Liceo “Mossa” e ai docenti accompagnatori.

Un’altra tappa importante del progetto, già presentato all’inizio della primavera presso le scuole partner, Liceo “Azuni” di Sassari, Liceo “Marconi” di Sassari e Liceo “Mossa” di Olbia, e che proseguirà all’inizio del prossimo anno scolastico con altri interessanti e ricchi interventi.

Un ringraziamento particolare alla Fondazione di Sardegna, che ha creduto nella bontà del progetto e ha dato un apporto economico fondamentale per la sua realizzazione.

No Replies to "Health Lab: conclusa la prima parte di incontri"