“Racchette in classe”, ieri il via al progetto

Si è aperto ieri il progetto Racchette in classe, in collaborazione tra il CUS Sassari e l’Istituto Comprensivo di Li Punti nel plesso di Ottava. Nel progetto, approvato dal MIUR, i protagonisti saranno i bambini di tutte le classi dell’istituto. Alla fine dell’anno scolastico si farà una selezione e poi si darà il via a una fase provinciale con gli altri istituti scolastici che hanno aderito al progetto. Chi vincerà la fase provinciale otterrà il pass per assistere all’ATP Next Gen in programma il prossimo novembre a Milano.
Nel progetto vengono sviluppate le tematiche del mini tennis con un approccio ludico in forma propedeutica.
I bambini che vogliono continuare a giocare a tennis, avranno a disposizione alcune giornate, che saranno messe a disposizione dal CUS Sassari nel mese di settembre.

Gli obiettivi del progetto “Racchette in classe”

Racchette in classe” vuol far sì che i bambini acquisiscano consapevolezza attraverso la conoscenza del proprio corpo. Attraverso un dialogo costruttivo e un progetto educativo interdisciplinare si discuterà dei temi del benessere psico-fisico.

L’obiettivo è quello di far sì che i bambini imparino a giocare a tennis rispettando le regole con i principi del fair play e dell’onestà. Alla base del progetto “Racchette in classe” ci sarà poi il rispetto dell’altro e delle regole. Questi, come abbiamo ribadito più volte, sono elementi cardine della cultura del CUS Sassari e siamo sempre ben felici di poterli insegnare ai più piccoli.

No Replies to ""Racchette in classe", ieri il via al progetto"