Il caldo non ferma la voglia di podio dei cussini sassaresi

10 medaglie e ottimi risultati ai Campionati sardi Assoluti di Atletica Leggera

Podio Salto in Lungo

Il week-end appena concluso ha visto gli atleti della sezione di Atletica Leggera del CUS ben figurare nei Campionati Sardi Individuali assoluti, svoltisi tra le mura amiche dello Stadio dei Pini “Tonino Siddi” di Sassari. Sono stati due giorni di grandi emozioni dove i nostri atleti hanno dato il meglio di loro nonostante il forte caldo registrato nelle due giornate che senz’altro ha influito negativamente sulle prestazioni atletiche. La prima giornata ha visto sul podio Riccardo Fenu che nei 400 metri ha conquistato la medaglia di bronzo con il tempo di 51”41, pagando nel finale un passaggio ai 200 metri un po’ azzardato. Medaglia d’argento per il nostro veterano Marco Giacomini, che nel lancio del peso conquista il secondo gradino del podio scagliando l’attrezzo oltre i 12 metri, per lui 12,78 la misura finale. Un’altra medaglia arriva sempre dal settore lanci, ma questa volta femminile, Maria Grazia Capitta che con la misura di 10,36 nel lancio del peso conquista la medaglia di bronzo, confermando così i progressi tecnici di questa stagione. La prima giornata ha visto anche l’esordio dello studente universitario egiziano Sayed Mohamed Yosef, arrivato da poco più di due mesi nella scuderia del Cus Sassari. Mohamed ha partecipato alla gara dei 100 metri dove l’inesperienza e la tensione per la prima gara gli hanno impedito di correre con la fluidità che lo caratterizza. 11”49 il riscontro cronometrico finale che purtroppo lo vede primo degli esclusi dalla finale dei primi. Nella seconda giornata Mohamed Sayed esordisce anche sulla doppia distanza, correndo la sua batteria senza avversari, 22”96 il riscontro cronometrico che lo vede alla fine di tutte le batterie dei 200 metri, ben sei, quarto ai piedi del podio. Per lui l’unico rammarico di non aver corso con i più forti. Pazienza il tempo è senz’altro dalla sua parte e siamo sicuri che a breve farà senz’altro meglio.

Podio Disco femminile
Podio 400 piani.

La seconda giornata però ci ha regalato tre bellissimi ori ed importanti podi: Felipe Tommasini, a sigillo della bellissima stagione outdoor, si laurea campione sardo nel salto in lungo con la misura di 6,72. Titolo sardo anche per il Master Andrea Zobba, atleta del Cus fin dalle categorie giovanili, che riconquista, dopo più di un decennio, il titolo di campione Sardo nel lancio del martello. Gara che l’ha visto per tantissimi anni dominatore assoluto in Sardegna. Terzo ed entusiasmante oro arriva dalla 4×400 maschile, dove gli atleti Simone Cugusi, Ithocor Meloni, Mohamed Sayed e Riccardo Fenu, dopo un iniziale testa a testa,  nelle prime due frazioni con la Polisportiva Gonone Dorgali, si involano in solitaria alla conquista del gradino più alto del podio con l’ottimo tempo di 3’26”41. Argento per la bravissima Giulia Pintus nei 400 ostacoli, che nonostante la bruttissima caduta al settimo ostacolo, si è rialzata per conquistare la 2° piazza con il buon tempo di 1’11”66. Per lei il rammarico che senza la caduta probabilmente avrebbe migliorato il suo p.b. e lottato per la prima posizione. Argento anche per l’allievo Camillo Delogu nel salto in alto con la misura di 1, 70 e bronzo per Maria Grazia Capitta nel disco. Rientro per Ithocor Meloni che, pur avendo appena concluso la convalescenza per l’infortunio occorso ai campionati italiani di categoria, non ha voluto disertare questo importante appuntamento, si è ben difeso nella gara degli 800 metri conquistando la medaglia di bronzo e contribuendo alla conquista dell’oro nella 4×400. In evidenza oltre i podi, le buone prestazioni che sono arrivate da Matteo Murineddu, Pietro Giuliani, Francesco Pinna, nelle gare dei 100 e 200 metri e Marco Barone vincitore della gara del lancio del disco junior con 37,58 metri oltre quelle di Giada Demartis e Sara Puggioni che hanno siglato, rispettivamente nelle gare dei 200 e 800 metri, il loro nuovo personale. E.Pinna

E.Pinna

No Replies to "Il caldo non ferma la voglia di podio dei cussini sassaresi"