Erasmus, sport e sorrisi: ENJOY SPORT NOW
Nuovo successo griffato Cus Sassari L’entusiasmo e i sorrisi dei ragazzi che si ritrovano e stanno assieme divertendosi.
Il collante dello sport proposto on vatie forme e discipline, che azzera distanze geografiche e differenze linguistiche. Una location immersa nel verde e capace di offrire le opportunità di un centro sportivo all’avanguardia. Un’idea che si ripete, si conferma vincente ed é ormai appuntamento fisso del calendario: l’Enjoy Sport Now, evento inserito nel quadro del programma Welcome Week per gli Erasmus Incoming organizzato dal Cus Sassari in sinergia con l’Ateneo Sassarese e l’Erasmus Student Network. Sono circa le 16 d’uno splendido giovedì d’ottobre quando decine e decine di studenti Erasmus – grazie al servizio trasporto messo a disposizione dall’Atp – varcano l’ingresso degli impianti universitari di San Giovanni e danno il via alla festa.
Ad accoglierli i prati e le strutture del Cus, lo staff del presidente Nicola Giordanelli, istruttori e maestri di alcune delle attività sportive proposte e i membri della locale Associaziobe Erasmus. Magliette variopinte, con sopra riportati i simboli del Cus Sassari e l’hashtag Scelgo Uniss colorano gli spazi addosso a studenti arrivati a studiare in città da ogni parte d’Europa.
Si sente oarlare spagnolo, turco. L’accento est europeo si fonde a quello mediterraneo: il risultato é perfetto, l’integrazione è servota. Alla presenza del delegato del rettore allo Sport Salvo Mura, sempre attento e partecipe in occasione degli appuntamenti importanti, con i giocatori della Dinamo Basket graditi ospiti d attesi protanisti, i ragazzi si sono cimentati nello zumba, nel volley, nel golf (grande curiosità e grande affluenza allo stand dedicato), nel tennis, nel basket, nel calcio a cinque, nella lotta e nella scherma.
Qualche giocata di vero talento, molte risate, aggregazione e socializzazione: questi gli elementi caratterizzanti il pomeriggio targato Enjoy Sport Now, andato avanti sino al tramonto fra musica, canzoni ed esperienze condivise all’ombra dell’Università di Sassari. “Il nostro obiettivo, che corrisponde poi alla nostra finalità, é stato raggiunto: gli Etasmus hanno ricevuto il giusto benvenuto e preso contatto con strutture che sono a loro disposizione, come del resto lo sono per gli altri studenti dell’Ateneo – afferma il presidente Giordanelli -. I ragazzi hanno fatto sport, si sono conosciuti e ambientati. Un momento importante per loro e per noi: Cus Sassari e Università di Sassari hanno una priorità, gli studenti. Vogliamo offrire loro il meglio. Vogliamo farli stare bene. Se poi riusciamo a fargli fare sport a farli divertire, possoamo dire che la mossione è compiuta”.
Got something to say?
Devi essere connesso per inviare un commento.